da La Nuova Sardegna, 4 marzo 2014
Oggi l’udienza sui lotti abusivi di Stintino.
SASSARI. Oggi è in programma nel tribunale penale di Sassari l’udienza preliminare per la lottizzazione abusiva di «Sos Appentados» in mezzo alla macchia mediterranea a due passi dal mare della famosa spiaggia Pelosa di Stintino, che vede indagate sei persone per la quali la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio. Lo ricorda l’associazione ambientalista Gruppo di Intervento giuridico nel sottolineare che le ipotesi di reato sono concorso in lottizzazione abusiva, delitto paesaggistico per lavori abusivi eseguiti su aree o immobili dichiarati in via amministrativa di notevole interesse pubblico, concorso in distruzione o deturpamento di bellezze naturali, concorso in falsità ideologica e abuso di ufficio. Il cantiere, sottoposto a sequestro preventivo lo scorso 17 novembre, era stato avviato nell’inverno 2009 con una dichiarazione autocertificativa – spiegano gli ecologisti – allo sportello unico delle attività produttive in base a una vecchia (e scaduta) convenzione di lottizzazione risalente al 1975 e nonostante una sentenza drl Tar che annullava la precedente concessione del 26 gennaio 1999 rilasciata dal Comune di Stintino e l’autorizzazione paesaggistica emanata dal Servizio regionale tutela del paesaggio proprio per realizzare in quel sito delle residenze turistiche. Il Consiglio di Stato ha confermato l’interpretazione del giudice amministrativo sardo.
_______________________
da Cagliari Globalist, 4 marzo 2014
Cantiere davanti alla Pelosa di Stintino: via al giudizio preliminare.
Cantiere sotto sequestro dal 17 novembre 2012. La vicenda raccontata dagli ecologisti di Gruppo d’Intervento Giuridico. Sei indagati: http://cagliari.globalist.it/Detail_News_Display?ID=98768&typeb=0&Cantiere-davanti-alla-Pelosa-di-Stintino-via-al-giudizio-preliminare-